One day xmas trip #sbricioligitani
6:56 PM
Giorni di festa trascorsi con le persone che più amiamo, attimi di gioia avvolti dal calore domestico. Il camino acceso, prelibatezze cucinate secondo ricette che si tramandano di generazione in generezione.
Regali da scartare e da donare, colazioni lente.
Giorni di vacanza in cui possiamo permetterci il lusso di prendere una pausa dalla frenesia quotidiana, l'anima gitana scoppietta e decidiamo di assecondarla.
L'itinerario ci porterà alla scoperta di Zug, Bremgarten e Lucerna, angoli di Svizzera in cui si respira e si viene travolti dalla magia del Natale.
La prima tappa è Zug, cittadina fondata agli inizi del XIII secolo dai conti Kyburg.
La città vecchia si affaccia sulle sponde dell'omonimo lago ed è caratterizzata da edifici in stile tardo gotico. E' circondata da possenti mura, che ne conservano intatto il fascino, mentre la torre dell'orologio veglia sui passanti.
Il nostro mini-trip prosegue alla volta di Bremgarten, cittadina storica costruita sulle sponde del fiume Reuss. Camminando per i suoi vicoli sembra di vivere una favola dei fratelli Grimm, inebriati dal profumo di gluhwein, assaporiamo bretzel appena sfornati e i miei occhi si perdono tra le bancherelle del mercatino di Natale, tra i più grandi e visitati di tutta la Svizzera.
Ultima tappa Lucerna, ogni volta che ci torniamo la sua bellezza ci rapisce sempre.
L'antico ponte di legno offre un meraviglioso punto panoramico sulla cittadina da cui scattare foto.
Le luci scintillano e illuminano il buio delle sere invernali.
Anche qui la parola d'ordine è camminare a zonzo, perdendosi nelle sue viuzze, scoprendo scorci che meritano di essere immortalati.
PH Sbricioli di tempo 2017 tutti i diritti riservati
Tips utili:
- Il centro storico sia di Zug, che di Bremgarten sono pedonali, ma ci sono comodi parcheggi multipiano in cui lasciare l'auto.
- Se avete la possibilità pagate in Franchi è molto più comodo
- Per percorrere le autostrade e le superstrade svizzere dovete essere muniti di un contrassegno prepagato, chiamato vignetta.
- Bretzel e Gluehwein sono assolutamente da assaggiare.
- A Lucerna regalatevi una merenda golosa in una delle antiche pasticcerie della città.
- Km percorsi con partenza e arrivo a Varese: 477 km
0 commenti