Alba al Forte di Orino

10:11 PM

Gennaio.
Sabato mattina.
La sveglia suona alle 5.30 e fuori il termometro segna -9°.
Macchina fotografica, thermos di tè nero bollente, pila frontale.
Mio marito compagno di avventura.

Iniziamo a camminare avvolti nel buio lungo il sentiero che conduce al Forte di Orino, all'interno del Parco Regionale del campo dei Fiori.
La pila frontale illumina il percorso, intorno a noi un silenzio profondo, interrotto di tanto intanto dal canto di uccelli notturni. Le luci della città spiccano all'orizzonte.

Dopo circa quaranta minuti di cammino raggiungiamo il Forte di Orino, un balcone meraviglioso che regala una vista spettacolare sulle Alpi  italiane e svizzere, il Monte Rosa svetta maestoso e lo sguardo si perde tra i laghi di Varese, Monate, Comabbio, Maggiore e Lugano.

Credo che sia il luogo perfetto per riempirsi il cuore di bellezza e dove l'anima trova pace.
Adoro percorrere questo sentiero soprattutto durante l'inverno, quando il panorama regala scorci inusuali, complice la vegetazione spoglia.

Mentre i primi raggi del sole fanno capolino annunciando l'inizio di un nuovo giorno, sorseggio tè bollente grata di vivere qui, dove posso godere della bellezza ogni volta che il cuore lo desidera.

Lascio parlare le fotografie che ho scattato, non ci sono parole adatte per poter descrivere tale bellezza.









You Might Also Like

0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Popular Posts

Instagram

Flickr