Provenza: la fioritura della lavanda, itinerario insolito di 3 giorni.

10:08 AM

La Provenza, terra di sole e colori che rallegrano i pensieri.
Uno dei miei luoghi del cuore, di cui mi sono innamorata grazie alla mia professoressa di francese e ai miei genitori con cui l'ho visitata, durante una delle vacanze più belle.
Meta prediletta quando sento la necessità di respirare energia positiva.

Adoro lasciarmi accarezzare dalla brezza calda, che profuma di lavanda e farmi stordire dal canto incessante delle cicale.


Questa volta, complice il marito gitano, decidiamo di non percorrere l'itinerario più conosciuto immortalato anche nei quadri di Van Gogh, ma di andare alla scoperta della fioritura della lavanda.

La lavanda ha tempi di fioritura che variano di anno in anno, che dipendono dalle condizioni metereologiche, pertanto la primissima cosa che vi consiglio di fare è consultare in quale zona trovereste la lavanda fiorita, in basa alla date in cui avete deciso di partire.
 Questa cartina suddivisa per aree e date vi aiuterà.
Il secondo consiglio è quello di chiedere al proprietario dell'alloggio dove soggiornerete.

La nostra scelta è ricaduta su les Alpes de Haute Provence.
Questa zona della Provenza ci ha letteralmente rapito il cuore, preserva ancora la sua originalità, perchè ancora poco conosciuta dalle orde di turisti che invadono i campi fioriti.



Terra rossa arsa da sole, colline ricamate da distese di lavanda e campi di grano, paesini incastonati, portoni dalle tinte pastello. Distese di girasoli, cieli blu e immensi. Massicci montuosi, vallate e altopiani.





Siamo partiti, come ogni altra volta, senza un itinerario preciso, sapevamo solo che avremmo pernottato in questo luogo in cui il tempo si è fermato: BB ce nide d'aigle.
La soluzione ideale per chi ama stare immerso nella natura e nel suo silezio, ma allo stesso tempo non vuole rinunciare alle comodità e ai ristoranti della vicina Digne-les-Bains. I padroni di casa sono gentilissimi, disponibili a consigliarvi quale itinerario percorrere e racontarvi aneddoti del luogo in cui vi trovate. Colazione meravigliosa, in tipico stile francese: adoro!

Di seguito l'itinerario di 3 giorni che vi propongo.

Raccogliete ricordi con il cuore, assaporate gustose crepes e formaggi di chèvre,
ubriacatevi del profumo di lavanda e della luce, che solo la Provenza sa regalare.
Rispettate i luoghi che visitate e siate sempre viaggiatori educati.
Buon viaggio gitani!

Briançon, città d'arte e di storia, crocevia commerciale nel cuore delle Alpi. Patrimonio UNESCO.



Lac de Serre Ponçon, il secondo lago artificiale più grande d'Europa.



Plateau de Valensole



Le col de Puimichel, ad ogni curva la vista si apre su distese di lavanda, tra il ronzio delle api, il canto delle cicale e i falchi che si fanno cullare dal vento.






Forcalquir, delizioso paese, merita di essere visitato.


Thoard, borgo meraviglioso in cui si respira pace e tranquillità. Uno di quei posti dove si sogna di vivere. Cene consigliata, in uno dei ristoranti del paese.





Colle de Fontainebelle, tra le montagne si aprono scorci inaspettati e lo sguardo spazia sui campi di lavanda visti dall'alto.





Saint Genize, piccolo borgo incastonato tra le montagne, scendendo da Fontainebelle. Merita una piccola sosta.




PH Sbricioli di tempo 2017 tutti i diritti riservati



You Might Also Like

0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Popular Posts

Instagram

Flickr