Pan dei morti

4:47 PM

  • Novembre.
Tanti i sentimenti contrastanti che accompagnano l'inizio di questo mese,
ma c'è un dolce della tradizione lombarda che rende più lievi questi giorni di festa: 
il Pan dei Morti.

E' usanza a casa mia riunirsi davanti al camino acceso, mentre fuori il buio inizia a calare, sgranocchiando caldarroste e Pan dei Morti, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino. Un bel modo per condividere i ricordi che custodiamo gelosamente nel cuore e sentire accanto a noi i nostri cari che non ci sono più.


Ecco la mia versione, per un Pan dei Morti casalingo e super veloce da realizzare.

Ingredienti (10 pz)
  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di savoiardi
  • 150 gr di amaretti
  • 70 gr di uvetta
  • 20 gr di pinoli
  • 20 gr di cacao
  • 80 gr di acqua
  • 1 albume
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • cannella a piacere
In una ciotola sbriciolare i savoiardi e gli amaretti, unire lo zucchero, la farina, il cacao, la cannella e il lievito. Aggiungere l'acqua e l'albume.
Infine aggiungere i pinoli e l'uvetta, lasciata a mollo in acqua tiepida per qualche minuto.
Amalgamare tutti gli ingredienti.
L'impasto risulterà un po' appiccicoso.
Ricavate delle palline di media grandezza, date una forma ovale e schiacciate al centro, otterrete così la classica forma del Pan dei Morti.


Disponete su una placca riscoperta di carta forno e infornate per 15 minuti a 180°.

Lasciate raffreddare e gustateli in compagnia.

Per i più golosi: ricopriteli di zucchero a velo!


PH Sbricioli di tempo 2017 tutti i diritti riservati

You Might Also Like

0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Popular Posts

Instagram

Flickr