Calendario dell'avvento #DIY
9:54 PM
1 dicembre.
Una data che mi ricorda, son da quando sono piccola, che è giunto il momento di aprire la prima casellina del calendario dell'avvento.
Un momento di curiosità e stupore, che mi ha accompagnata durante tutta la mia infanzia.
Quello stupore e la magia dell'attesa del Natale non mi hanno mai abbandonata.
Si riaccendono il primo giorno di avvento, che nel rito Ambrosiano quest'anno è iniziato il 12 novembre, continuano poi con tutti i preparativi: il calendario dell'avvento, il presepe, l'albero. E culminano il giorno di Natale.
Mi piace pensare che il calendario dell'avvento non debba solo essere una cassaforte di dolcetti e cioccolato, ma anche un'occasione per condividere momenti spensierati in famiglia.
La frenesia di tutti i giorni e gli impegni di ciascuno, mi hanno aiutata a capire che il più bel regalo che tu possa fare a chi ami, è il tempo.
Tempo da trascorrere insieme, allegramente e collezionando ricordi.
Ecco la mia proposta per realizzare un calendario dell'avvento a casa, con materiali di recupero.
Occorrente:
- 1 asta di legno.
- Ritagli di carta.
- Filo di lana o spago.
- 25 Mollette piccole di legno.
- Pennarello per legno bianco.
- Washi tape.
- 13 Tag di carta kraft.
- Penna.
- Matita.
- Righello.
- Pistola colla calda.
- Forbice.
- Dolciumi e piccoli regali.
I punti devono essere equidistanti tra loro, in base alla lunghezza del legno che avete a disposizione. Nel mio caso ho posizionato le mollette ogni 5 cm.
Incolliamo con la colla calda le mollette di legno e aspettiamo che si asciughino.
Poi scriviamo con il pennarello per il legno, iniziando dalla prima molletta a sinistra, i numeri in ordine crescente dall'1 al 24. In corrispondenza del 25 dicembre ho deciso di utilizzare una molletta decorata con un cuore di legno.
Passiamo poi alla realizzazione dei sacchettini di carta.
Ritagliate dei sacchettini di forma quadrata e rettandolare, sufficientemente grandi da contenere i vostri piccoli doni, utilizzando i ritagli di carta che avete a disposizone.
Chiudete le estremità libere con i washi tape.
Riempite i sacchettini con i dolcetti e i piccoli regali che avete. Possono essere i classici cioccolatini o caramelle, ma anche noci, mandorle, una gomma colorata, un addobbo per l'albero o un elastico per capelli. Insomma scatenate la vostra fantasia!
Forate al centro il lato superiore e fate passare nel forellino il filo di lana.
Tagliate fili di lana di lunghezze diverse, in modo tale da creare movimento lungo l'asta di legno una volta che li avrete appesi. Annodate le due estremità del filo.
Ora scriviamo sui tag i doni di tempo che vogliamo regalare: bere una cioccolata calda insieme, fare una passeggiata nella neve, addobbare l'albero di Natale, cucinare i biscotti, guardare un film di Natale, leggere la favola preferita...sono sicura che le idee non vi mancheranno!
Alterniamo ora sacchettini e tag, riempiendo tutte le mollettine.
PH Sbricioli di tempo 2017 tutti i diritti riservati
Buon avvento!
0 commenti