Road to Napoli #sbricioligitani
10:12 PM
La nostra anima gitana questa volta ci ha portato a Napoli, poco meno di 48h a disposizione per scoprirla e lasciarci rapire dal suo fascino.
Ricca di storia, crocevia di popoli e culture, ha saputo preservare la sua bellezza e le sue tradizioni nel tempo.
Una città da visitare a cuore aperto, senza mete pianificate e tabelle da rispettare.
In silenzio, pronti ad accogliere ogni scorcio di vita vissuta che saprà donarvi.
E allora tuffatevi nella folla, assaporate il vero caffè da Gambrinus, meglio se accompagnato da una sfogliatella. Camminate tra i vicoli di Spaccanapoli, inebriatevi dei profumi del mercato il sabato mattina, mentre la città lentamente si sveglia: frutta matura, pesce fresco appena pescato, profumo di pane e caffè tostato.
I richiami urlati in una sorta di filastrocca dai negozianti, piccoli mantra che vi accompagneranno ad ogni passo. Finestre spalancate al caldo sole di settembre, che riversano nelle vie ritornelli di canzoni neomelodiche affidati al vento.
In un turbinio di allegria contagiosa regalatevi silenzio e contemplazione davanti alla commuovente bellezza del Cristo Velato, nella cappella di Sansevero e passeggiate nel chiostro maiolicato del monastero di Santa Chiara.
Assaporate una delle migliori pizze della città nell'antica pizzaria da Michele.
Non lasciatevi intimorire dalla lunga attesa, la vostra pazienza sarà premiata!
Dimenticatevi della dieta e assaggiate le prelibatezze che lo street food napoletano sa regalarvi:
u' cuoppo, pizza fritta, panelle e sfogliatelle...un tripudio di sapori.
Lasciatevi affascinare dalla storia di questa città, passeggiando in piazza del Plebiscito e visitando Palazzo Reale.
Raggiungete il quartiere del Vomero con la funicolare e regalatevi uno scorcio della città dall'alto.
Al tramonto ammirate la maestosità del Vesuvio, che veglia sulla città, cullati dal suono delle onde del mare.
Buon viaggio!
0 commenti